* Utilizzi il mouse?
* Credi di aver eseguito un movimento sbagliato (se mai esistano movimenti sbagliati)?
* Colpo di freddo?
* Dormi sempre sullo stesso lato?
* Porti la borsa sempre dallo stesso lato?
In molti di questi casi si potrebbe sviluppare un dolore alla spalla.
Ma, in realtà, molte volte la disfunzione è già presente, perché può essere ricondotta ad eventi traumatici e non del passato, non riconducibili alla spalla.
Quindi è necessario ampliare l’indagine considerando gli adattamenti anche in periferia:
– adattamenti cranio-sacrali
– adattamenti dorso-lombari
– adattamenti viscero- somatici
Il mio approccio da fisioterapista ed osteopata alla spalla si differisce in maniera importante:
– eliminazione del dolore
– aumento della mobilità
– tenuta stabile
– no recidive.
Per cui un trattamento della spalla effettuato in maniera isolata, non integrato in un progetto di riequilibrio allargato anche agli altri sistemi, è spesso improduttivo.