– Se la mattina, soprattutto hai difficoltà nei primi movimenti;
questo articolo fa per te, leggilo tutto e scoprirai che posso farti stare subito meglio…
Come ?
FACENDO la “REVISIONE”
No, non ti sto prendendo in giro, concedimi qualche minuto del tuo tempo e ti farò conoscere un nuovo metodo di lavoro adatto per tutti. Già molti dei miei pazienti lo utilizzano e ció gli consente di mantenere un ideale stato di benessere.
Man mano che gli anni passano, diciamo dai 35 in poi, soprattutto se si fa un lavoro sedentario, e non si pratica alcuno sport, il nostro corpo inizia a far suonare qualche campanello d’allarme.
Terminato il lavoro alla scrivania il collo fa un po’ male, ci si alza dalla sedia dell’ufficio e si sente qualche fastidio alla zona lombare o i primi passi fanno scricchiolare un po’ le ginocchia.
Altre volte la mattina quando ci si alza, dopo aver dormito tutta la notte, anche il semplice lavare il viso o allacciare le scarpe ci sembra un movimento meno fluido rispetto a qualche anno fa.
Cosa sta succedendo al nostro corpo? Un processo inevitabile e irreversibile, semplicemente con il trascorrere degli anni la cartilagine che ricopre le nostre articolazioni inizia a perdere un po’ di volume.
Allo stesso tempo, oltre all’artrosi delle articolazione, i nostri muscoli iniziano a perdere tono ed elasticità quindi siamo meno forti e soprattutto non riusciamo ad allungarci come vorremmo. Queste situazioni capitano molto spesso nel mio studio in persone intorno ai 40 anni che decidono di ricominciare a fare sport, ma che sbagliano l’intensità dell’allenamento e si procurano facilmente delle lesioni muscolari.
Ma adesso, veniamo alle notizie positive! Quello che ti ho detto puó sembrare un disastro, ma non lo è. In effetti, il nostro corpo ci sta inviando dei piccoli segnali. Colti al momento giusto, ci permetteranno di vivere meglio con il nostro corpo e magari di evitare lunghe e costose riabilitazioni.
Veniamo al dunque! Ho pensato ad un trattamento definito proprio la REVISIONE.
Si tratta di terapia manuale osteopatica che ha proprio lo scopo di mantenere il più a lungo possibile lo stato di benessere delle nostre articolazioni e dei nostri muscoli.
Consiste in una terapia in cui io, con delle tecniche specialistiche di Terapia Manuale osteopatica andrò a mobilizzare tutte le articolazioni che sento più rigide e quindi migliorare la mobilità delle articolazioni. Agisco sulle anche, sulla colonna vertebrale, sulle ginocchia e sulle spalle, ma ovviamente ogni paziente ha la propria storia e le proprie rigidità, di conseguenza il trattamento sarà personalizzato. Sempre nella stessa seduta andró a massaggiare i muscoli contratti, accorciati, e in maniera molto cauta e delicata ad allungarli. A fine seduta consiglio qualche esercizio da svolgere a casa per avere continuità.
Ogni quanto si rinnova?
Il trattamento per i pazienti tra i 35 e i 50 anni può essere fatto anche ogni 2/3 mesi, dai 50 anni in poi sarebbe meglio vederci una volta al mese per mantenere in buono stato la nostra “macchina più preziosa”.
Un altro ulteriore vantaggio? Se compare qualche fastidio nuovo, qualche doloretto improvviso, lo posso captare subito, in modo da non farlo diventare grave.
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare acconsenti all’uso dei Cookie. Per maggiori informazioni o per modificare le impostazioni consulta la nostra privacy policy.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.