Edema agli arti inferiori?
Lombalgia?
L’ utero ingrossandosi può comprimere la vena cava quando si resta in posizione supina per un certo tempo e provoca un ritorno venoso difficoltoso e quindi gambe gonfie.
Un consiglio utile sarebbe la posizione sul fianco sinistro che provoca lo spostamento dell’utero facilitando la diuresi e favorisce la riduzione del gonfiore delle estremità inferiori.
Il cattivo funzionamento del diaframma pelvico dovuto ad una disfunzione pelvica e sacrale, può causare una stasi e congestione venosa nei tessuti pelvici e nell’utero ed evocare dolore lombare.
Così come anche una ridotta assunzione di liquidi, insieme ad all’alterazione della funzione intestinale può condurre a stipsi e quindi dolore.
Qualsiasi congestione linfatica o compromissione della circolazione può essere causa di edema e dolore.
Il trattamento manipolativo osteopatico mira alla rimozione degli impedimenti alla circolazione venosa e linfatica. L’associazione con l’esercizio cardiovascolare terapeutico migliora anche la funzionalità.
www.fisioterapiadottorvignola.it
#manisicure #specialista #osteopatia #omt #fisioterapia #postura #gravidanza #salute #benessere