La
#contratturamuscolare è una contrazione involontaria, insistente e dolorosa di uno o più muscoli scheletrici.
Di per sé è un atto difensivo che il muscolo predispone a seguito di una sollecitazione oltre il limite di sopportazione dello stesso.
Le cause non sono ancora ben definite, ma possono essere correlate ai seguenti fattori:

Riscaldamento prima dell’attività sportiva assente o inefficace;

Preparazione fisica non idonea;

Sollecitazioni eccessive, movimenti bruschi e violenti;

Problemi articolari, squilibri posturali e muscolari, mancanza di coordinazione.
È la meno grave tra le LESIONI MUSCOLARI perché non porta a lesione anatomica delle fibre. L’unica cosa che si verifica è un aumento involontario e permanente del tono muscolare.

Dolore modesto e diffuso lungo il muscolo interessato

Elasticità ridotta durante i movimenti

Alla palpazione si può sentire un aumento involontario del tono muscolare e di evocare dolore soprattutto in alcuni punti

Dolore tollerabile
Il riposo è la terapia più efficace con 3/7 giorni di stop. Per accelerare il recupero sono utili esercizi di allungamento muscolare e massaggi decontratturanti.
Se la sintomatologia non scompare dopo 10 giorni è bene sottoporsi a visite specialistiche per accertarsi che non ci siano lesioni.